Il ruolo della segretaria ha oggi una funzione chiave all’interno delle aziende italiane: il costante contatto con clienti e fornitori, la condivisione di informazioni con i dipartimenti aziendali e la gestione e coordinamento di attività sempre più sfidanti.
Il profilo della segretaria italiana
La professione del segretariato è cambiata nel corso degli ultimi decenni. Grazie all'evoluzione del ruolo, oggi la segretaria ha acquisito competenze tecniche e soft determinanti per aumentare la qualità dell'output.

L'introduzione di molte aziende all'interno dei mercati globali, ha portato un'ampia percentuale di segretarie a confrontarsi costantemente con colleghi internazionali o a cambiare la sede di lavoro, spostandosi nel headquarter, in un paese estero. Il progresso del ruolo ha così generato la necessità di poter comunicare in diverse lingue straniere.
EVOLUZIONI, AMBIZIONI & VISIONE DEL FUTURO
Negli ultimi anni, alla segretaria è stata richiesta maggior flessibilità e capacità di adattarsi rapidamente alle nuove strategie aziendali. Le professioniste del ruolo hanno dovuto modulare le proprie competenze per restare appetibili all’interno di un mercato dinamico e diventare un punto chiave per i vari dipartimenti aziendali, acquisire maggiori responsabilità, generare un network internazionale verticale e gestire team strutturati.