Page Personnel Logo

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • Offerte di lavoro
    • Scarica l’APP di Page Personnel
    • Invia il tuo CV
    • Entra in myPage
    • Lavora con noi

    Lavoro in somministrazione

    • Opportunità di lavoro
    • Flessibilità del contratto temporaneo
    • Opportunità di lavoro
    • Consigli sul lavoro temporaneo

    Consigli di carriera

    • La ricerca di lavoro
    • La ricerca di lavoro
    • CV, cover letter e colloquio
    • La crescita professionale

    I nostri approfondimenti

    • Confronto stipendio
    • Confronto stipendio
    • Studi di retribuzione
    • Affrontare un colloquio con successo

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Somministrazione di lavoro
    • Somministrazione di lavoro
    • Ricerca e selezione

    Le nostre soluzioni

    • Categorie protette
    • Categorie protette
    • Formazione finanziata
    • Assessment

    Contattaci

    • Affidaci la tua ricerca
    • Affidaci la tua ricerca

    Le nostre expertise

    • Le nostre expertise
    • Assicurazioni
    • Assistenza clienti e supporto vendite
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Fashion moda e lusso

    >>

    • >>
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Retail vendita al dettaglio
    • Risorse Umane
    • Segretarie assistenti e receptionist
  • Consigli e Management+

    Consigli di carriera

    • Candidati
    • La ricerca di lavoro
    • CV, cover letter e colloquio
    • Il lavoro temporaneo
    • La crescita professionale

    Market trends

    • Il talento di domani
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Affrontare un colloquio con successo
    • Il talento di domani

    I nostri approfondimenti

    • Confronto stipendio
    • Confronto stipendio
    • Studi di retribuzione

    Consigli di management

    • aziende
    • Employer Branding
    • Smart working
    • Talent Acquisition/retention
    • Team Management
    • Webinar

    I nostri studi

    • I nostri studi
    • Studi di retribuzione
    • Altri Studi
  • Chi siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Page Personnel
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Scopri il nostro Shared Services Centre
    • Categorie protette
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Michael Page
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • Contact us (EN)
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Accedi
Offerte salvate (0)
Offerte salvate (0)
Accedi
Accedi
Search for a job

Page Personnel Engineering & Manufacturing

Specialisti nella selezione di ingegneri

Tu sei qui

Home>Ricerca del personale ingegneri e industria manifatturiera

Ricerca del personale ingegneri e industria manifatturiera

L’affermarsi dell’Industria 4.0 nella manifattura impone alle imprese una crescente digitalizzazione: è diventato quindi essenziale per le aziende inserire nel proprio organico figure competenti in materie come big data, robotica e manifattura additiva. Ricercare risorse di qualità affidandosi ad una ricerca di personale ingegneri diventa così centrale in una prospettiva di sviluppo di impresa che sappia cogliere le sfide dettate dalla digitalizzazione.

 

Ricerca personale ingegneri: profili più ricercati

 

L’industria manifatturiera italiana si sta sviluppando in un’ottica sempre più digital. Sono pertanto richieste mirate figure professionali agli head hunter: ingegneri, tecnici, programmatori. Le principali infatti sono:

 

  • Programmatore PLC: il programmatore PLC è in grado di interfacciarsi con il programmable logic controller (PLC), elaborando il programma e monitorando i risultati di programmazione previsti. Si occupa anche della suddivisione del carico di lavoro tra reparti e magazzino

 

  • Manutentore Elettromeccanico: è il principale esperto di macchine utensili e meccaniche, è in grado di operare per la manutenzione e aggiustamento di attrezzature, impianti elettrici e impianti elettronici

 

  • Progettista Hardware/Software/Firmware: tale figura è in grado di definire struttura e funzionamento di un circuito elettronico, progettare diverse tipologie di Software in linguaggi informatici e sviluppo Firmware su microcontrollori

 

  • Production Planner: la figura si occupa di pianificare la produzione, realizzando una strategia produttiva plasmata sulla base degli specifici modelli organizzativi aziendali

 

  • Field Service Engineer: il Field Service Engineer lavora su apparecchiature medico - tecnologiche per manutenzione, riparazione, installazione. La figura in questione ha il compito di pianificare gli interventi e interagire con il cliente

 

  • R&D Engineer: all’interno dell’impresa si occupa di innovazione tecnologica al fine di aumentare le prestazioni di prodotti e processi industriali. Le aziende sono in tal senso alla ricerca di ingegneri in possesso di speciali competenze tecniche e di gestione

 

  • Progettista/Disegnatore Meccanico: la figura del progettista/disegnatore meccanico è preposta alla valutazione delle necessità del committente in termini di sistemi e componenti meccanici. Il disegnatore realizza, tramite programmi di disegno meccanico quali CAD/CAM, progetti finalizzati alla creazione di componentistica industriale

 

  • Progettista/Disegnatore Elettrico: tale figura realizza impianti elettrici, e si occupa della manutenzione e del collaudo degli stessi. Il progettista elettrico deve disporre di diploma tecnico specifico, e sono predilette figure con esperienza almeno triennale nel settore

 

  • Proposal Engineer: il Proposal Engineer valuta la fattibilità di progetti aziendali, in particolare costi e benefici in relazione all’analisi dei competitor presenti sul mercato e della documentazione relativa alla proposta di progetto

 

  • Project Engineer: il Project Engineer si occupa di portare a termine i progetti aziendali, interloquisce con le figure professionali coinvolte ed è preposto al controllo qualità del piano di lavoro. Per diventare Project Engineer è necessaria una laurea specialistica in ingegneria

 

  • Process Engineer: realizza processi aziendali, è una figura centrale nell’area ricerca e sviluppo dell’impresa, e ha l’obiettivo di migliorare la produttività e valutare attentamente rischi e budget

 

  • Quality Engineer: la figura professionale in questione realizza un controllo sui prodotti aziendali per verificare la loro conformità alle esigenze del committente, e sulla base delle verifiche necessarie sviluppa una strategia di controllo ad hoc

 

  • Facility Manager: il Facility Manager si occupa di coordinare le attività legate alle infrastrutture aziendali, gestisce i rapporti con le imprese esterne, analizza le esigenze dell’azienda e sviluppa un piano infrastrutturale e di servizi adeguato

 

  • Lean Manufacturing Manager: la Lean Manufacturing è la gestione dell’azienda orientata alla produzione tramite il minor spreco di risorse possibile: il manager che si occupa di tale metodologia permette all’azienda di raggiungere un vantaggio competitivo tramite l’alleggerimento dei processi aziendali, coordinando la produzione in modo da renderla priva di sprechi

 

  • Analista FEM: l’Analista FEM calcola il comportamento strutturale di sistemi complessi, tramite analisi statiche lineari e ogni tipologia di esame corrispondente

 

Appare evidente quanto sia fondamentale la figura degli head hunter dell’industria manifatturiera in quanto si occupano di ricerca, selezione e valutazione delle competenze di ingegneri, analisti e progettisti, per soddisfare le crescenti necessità di aziende sempre più digital oriented.

Agenzia per il Lavoro: Assunzioni di ingegneri

Partner di carriera
Più di 20 anni di conoscenza del mercato
Database proprietario e network internazionale

Lavoro e carriera ingegneri: inquadramento e retribuzione

L’Industria manifatturiera comprende svariate figure professionali: le retribuzioni variano in funzione del settore, delle dimensioni e del fatturato aziendale oltre che alle competenze e responsabilità. Per approfondire il pacchetto retributivo dei principali professionisti che operano all’interno del mercato ingegneristico e dell’industria manifatturiera visita la pagina dedicata agli studi di retribuzione.

 

L’inquadramento è valutato dall’impresa in base all’esperienza maturata: in particolare sono previsti periodi di prova in stage e tirocini per lavoratori con esperienza al di sotto dei 18 mesi, inquadramento a tempo determinato per chi ha maturato un’esperienza lavorativa dai 18 ai 36 mesi e assunzione a tempo indeterminato nel caso si tratti di una figura professionalmente esperta (36 mesi di esperienza in poi). Può essere prevista, infine, l’assunzione di responsabilità maggiore per manager con esperienza pluriennale nel settore, laurea specialistica in ingegneria e spiccate capacità di leadership.

 

Agenzia per il lavoro: i settori in cui selezioniamo talenti  

  • Assicurazioni
  • Assistenza clienti e supporto vendite
  • Banca e servizi finanziari
  • Comunicazione digitale
  • Contabilità finanza
  • Farmaceutica medicale
  • Fashion moda e lusso
  • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
  • Ingegneria e industria manifatturiera
  • Legale e fiscale
  • Logistica trasporti spedizioni
  • Marketing vendite
  • Property & Construction
  • Retail vendita al dettaglio
  • Risorse Umane
  • Segretarie assistenti e receptionist

Ingegneri e profili tecnici: i più richiesti nel mercato del lavoro
Leggi l'articolo
Sei modi per promuoversi nel settore ingegneristico e manifatturiero
Lavoro nel settore ingegneristico e manifatturiero: promuoversi
Leggi l'articolo
Contattaci
Se sei un professionista in cerca di una nuova sfida professionale, candidati alle opportunità di lavoro.

Affidaci una selezione 

Page Personnel Logo
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su linkedinSeguici su linkedin
  • Seguici su twitterSeguici su twitter
  • Seguici su youtubeSeguici su youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione
  • La nostra risposta al Covid-19

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Assistant & Office Support
  • Banking & Financial Services
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Procurement & Logistics
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Sales Support & Customer Service
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investors
  • Pagegroup.com

Page Personnel è parte di PageGroup. La società Page Personnel Italia SPA ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12866070159

© Page Personnel (2020)