Tu sei qui
Ricerca e selezione di personale qualificato
L’obiettivo degli head hunter o recruiter, non consiste solo nel mettere in contatto il talento più affine con il ruolo professionale ricercato dall’azienda, ma soprattutto accompagnare l’intero processo di selezione e recruitment con un approccio consulenziale. Con gli head hunter ed i consulenti del lavoro di Page Personnel – agenzia per il Lavoro – costruirai una collaborazione di fiducia di lungo periodo. Grazie alla nostra esperienza come Brand leader di mercato con oltre 40 anni di presenza globale, sosteniamo le aziende in cerca di personale con processi di recruitment su misura.
I consulenti del lavoro si pongono come obiettivo la piena soddisfazione del processo di ricerca e selezione di professionisti coniugando le aspettative del candidato con le esigenze dell’azienda, prendendosi cura di ogni dettaglio: contratto di lavoro, competenze tecniche, trasversali ed abilità che valutiamo incontrando tutti i candidati e, infine, allineamento con mission e valori aziendali, così da garantire un inserimento di successo anche sotto il profilo motivazionale.
Agenzia Per il Lavoro: il rapporto tra le parti nella ricerca e selezione di personale qualificato
In un contratto in somministrazione di lavoro sono 3 i soggetti coinvolti:
- Dipendente: la persona alla ricerca di un lavoro temporaneo in linea per esperienza, formazione, ambizioni ed obiettivi professionali. Il lavoro temporaneo è sempre più valutato da professionisti che desiderano gestire funzioni a tempo per aumentare il proprio bagaglio di competenze tecniche
- Consulente del lavoro di Page Personnel: l’esperto che segue l'intero processo di ricerca e selezione del personale qualificato che, grazie all’agenzia per il lavoro, somministra il lavoro
- Impresa: l’ente che ha esigenza di assumere personale specializzato che soddisfi determinati parametri e che sia conforme all’etica dell’azienda. Il tutto senza dover gestire le pratiche amministrative ed aumentare il numero di headcount della struttura
I modelli che vengono offerti da questo tipo di contratto di lavoro, nato giuridicamente nel 2003 e più comunemente conosciuto come lavoro interinale, sono a tempo determinato e a tempo indeterminato e presentano caratteristiche differenti. Attraverso un processo di selezione e recruiting mirato, l’agenzia interinale gestisce le assunzioni e ricerca i candidati più idonei.
Le città in cui soddisfiamo le esigenze di ricerca e selezione di personale specializzato
Il team può soddisfare le esigenze di ricerca e selezione di personale specializzato in differenti settori e in numerose città del nostro Paese, tra cui:
- Selezione del personale Bologna ed Emilia Romagna
- Selezione del personale Brescia, Mantova e Cremona
- Selezione del personale Milano e Lombardia
- Selezione del personale Padova e Triveneto
- Selezione del personale Roma, Lazio e Centro Sud
- Selezione del personale Torino e Piemonte
Lavoro e contratti di assunzione proposti alle aziende
In qualità di partner esperto per le aziende alla ricerca di personale qualificato, in Page Personnel – Agenzia Per il Lavoro – condividiamo tutte le tipologie contrattuali al fine di trovare la soluzione migliore, in grado di soddisfare le esigenze di selezione di personale dell’azienda.
Il contratto in somministrazione di lavoro si stipula all’inizio di un rapporto lavorativo flessibile e, generalmente, è finalizzato ad una futura assunzione in funzione delle necessità del lavoratore e dell’azienda. Può coprire un arco di tempo molto breve, nel caso si tratti di una sostituzione, al contrario, è possibile che duri anche diverse settimane. Per legge il contratto in somministrazione può infatti comprendere solamente qualche giorno fino ad arrivare ad un massimo di 36 mesi e, grazie ad un accordo scritto con il lavoratore, vi è la possibilità di prorogare il tempo inizialmente stabilito fino ad un limite di 5 proroghe. Durante l’attività lavorativa è consigliabile dimostrare le proprie competenze e capacità, per far sì che si concretizzi una possibilità di assunzione al termine del periodo di lavoro flessibile.
Il lavoratore che accede a questa relazione lavorativa beneficia di molteplici vantaggi: può migliorare o imparare nuove competenze on the job, aggiungere esperienza al proprio curriculum e può decidere, al termine del contratto, di non rinnovare il periodo nel caso in cui le proprie ambizioni non coincidano con la realtà per cui ha collaborato. Per quest’ultima questione, il lavoratore può evitare imbarazzi e tensioni sul posto di lavoro delegando questo spiacevole compito al consulente di Page Personnel che condividerà il feedback con l’azienda cliente e riattiverà il processo di ricerca e selezione di personale qualificato.
Il contratto a tempo indeterminato presta collaborazioni professionali di medio e lungo periodo. Grazie a questa tipologia contrattuale le imprese possono usufruire di diversi vantaggi dal momento che investire su un giovane professionista significa arricchire il proprio team con un nuovo talento. Sarà possibile integrarlo post-laurea e allinearlo fin da subito nel contesto, nella mission e nei valori aziendali. Inoltre, consente all’azienda di svilupparne il potenziale in funzione degli obiettivi della strategia aziendale.
I settori in cui, come Agenzia per il lavoro, selezioniamo talenti
- Assicurazioni
- Assistenza clienti e supporto vendite
- Banca e servizi finanziari
- Comunicazione digitale
- Contabilità finanza
- Farmaceutica medicale
- Fashion moda e lusso
- Informatica telecomunicazioni
tecnologia e innovazione - Ingegneria e industria manifatturiera
- Legale e fiscale
- Logistica trasporti spedizioni
- Marketing vendite
- Property & Construction
- Retail vendita al dettaglio
- Risorse Umane
- Segretarie assistenti e receptionist
Selezione di personale qualificato in Page Personnel
Grazie all'esperienza maturata sul campo, Page Personnel supporta i candidati nella ricerca della posizione lavorativa che rispecchi le proprie ambizioni e offra la possibilità di applicare nella pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.