Cerca tra le migliori opportunità
Ti mettiamo in contatto con i migliori talenti!
In PageGroup ci impegniamo a migliorare la vita delle persone.
Troviamo talenti per i nostri clienti ed il lavoro migliore per i professionisti italiani.
Miglioriamo la vita delle persone.
Il lavoro da casa rappresenta la soluzione per aumentare la soddisfazione delle persone. Ma i lavoratori che abitualmente si collegano da remoto possono accorgersi quanto sia importante il contatto personale con i propri colleghi o clienti e di come la solito routine da ufficio possa incidere nelle performance e nella motivazione personale nelle persone.
Abbiamo raccolto 7 punti chiave per restare sempre al top della motivazione durante le ore di lavoro da remoto:
Iniziare la giornata come se dovessi andare in ufficio è il primo passo per restare motivati, concentrati e operativi nel proprio lavoro. Sveglia, doccia, caffe e vestiti comodi è la routine che dovrebbe seguire ogni smart worker. Restare in pigiama non consentirà di entrare nel mood professionale di ogni lavoratore.
Avere una stanza interamente dedicata al lavoro darà un grande valore aggiunto all’attività. Consente di identificare lo spazio casalingo adatto al lavoro, di avere ordine nei documenti d’ufficio e di massimizzare la concentrazione dell’attività che si sta svolgendo. Un luogo luminoso è molto consigliato!
Pianificare con il responsabile obiettivi e tempistiche è fondamentale! In questo modo si aumenta la concentrazione e si è in grado di focalizzarsi sull’obiettivo al fine di rispettare le scadenze. Avere una to do list basata sulle priorità inoltre consente di avere costantemente la visione di cosa fare prima, quanto tempo impiega ogni singola attività e rispettare tutte le deadline. Le piccole vittorie significano grande soddisfazione, soprattutto quando non ci sono colleghi che possano riconoscere i tuoi risultati.
Organizzare in agenda la gestione di un progetto consente di non focalizzarsi per ore ed ore sullo stesso topic. Riservare del tempo per poter pensare a ciò che è stato sviluppato e poter riflettere su come migliorarlo è veramente importante. Un po’ di pianificazione agevolerà questo processo.
Sei a lavoro anche se non sei in ufficio. Evita interminabili loop di email che spesso sono identificato come fredde e non danno un tono di voce alla conversazione. Chiama i colleghi per chiedere follow up ed anche per spendere qualche minuto per poter parlare con loro di tematiche extra lavorative, contatta il tuo responsabile per raccontargli lo stato dei lavoro e reportizzare la tua attività. Questo vi consentirà di essere costantemente collegati ai vostri colleghi ed aggiornati sugli sviluppi dei progetti discussi in ufficio. Per i progetti più importanti, le piattaforme di videoconference sono sempre il modello più consigliato!
Mantieni regolari le pause, pranzo o caffè, a beneficio della salute mentale e del lavoro. Una passeggiata post pranzo in giardino o al parco ti darà la freschezza mentale per approcciare nel miglior modo il prossimo progetto su cui si andrà a lavorare!
Si può essere motivati semplicemente sapendo che il manager si aspetta il lavoro in un determinato periodo di tempo, ma se lavoro in remoto non sempre si può percepire la gratitudine del responsabile. Trova alcuni stratagemmi in grado di aumentare la soddisfazione e che possano riconoscere l’ottimo lavoro appena compiuto
Lavorare da casa è solo un modo per uscire dalla normale routine di ufficio!
Vuoi approfondire le medie retributive dei professionisti più richiesti attualmente nel mercato del lavoro? Con gli studi di retribuzione hai visibilità di tutte queste informazioni in un documento dedicato. Scaricalo subito.
Vuoi raccontarci la tua esigenza?
Approfondimenti chiave sugli stipendi per settori e trend di mercato.