Page Personnel Italia Logo

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • Offerte di lavoro
    • Scarica l’APP di Page Personnel
    • Invia il tuo CV
    • Entra in myPage
    • Lavora con noi

    Lavoro in somministrazione

    • Opportunità di lavoro
    • Flessibilità del contratto temporaneo
    • Opportunità di lavoro
    • Consigli sul lavoro temporaneo

    Consigli di carriera

    • La ricerca di lavoro
    • La ricerca di lavoro
    • CV, cover letter e colloquio
    • La crescita professionale

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Somministrazione di lavoro
    • Somministrazione di lavoro
    • Ricerca e selezione

    Le nostre soluzioni

    • Categorie protette
    • Categorie protette
    • Formazione finanziata
    • Assessment

    Contattaci

    • Affidaci la tua ricerca
    • Affidaci la tua ricerca

    Le nostre expertise

    • Le nostre expertise
    • Assicurazioni
    • Assistenza clienti e supporto vendite
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Fashion moda e lusso

    >>

    • >>
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Retail vendita al dettaglio
    • Risorse Umane
    • Segretarie assistenti e receptionist
  • Consigli e Management+

    Consigli di carriera

    • Candidati
    • La ricerca di lavoro
    • CV, cover letter e colloquio
    • Il lavoro temporaneo
    • La crescita professionale

    Market trends

    Consigli di management

    • aziende
    • Employer Branding
    • Smart working
    • Talent Acquisition/retention
    • Team Management

    I nostri studi

    • I nostri studi
    • Studi di retribuzione
    • Altri Studi
    • Crescita ed innovazione digitale
    Personal Branding Guide Italia
    Job Application Confidence Index
  • Chi siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Page Personnel
    • Le nostre expertise
    • Top employer 2019
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Scopri il nostro Shared Services Centre
    • Categorie protette

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Michael Page
    Join PageGroup
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • Contact us (EN)
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
Accedi
Offerte salvate (0)
Search for a job

Advice and research

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di carriera>La ricerca di lavoro>Sette errori da evitare durante la ricerca di lavoro

Sette errori da evitare durante la ricerca di lavoro

È facile cadere nella trappola degli errori nella ricerca lavoro, se è da molto che state cercando. In particolare, se al momento siete senza lavoro e magari avete anche ricevuto qualche rifiuto, rischiate di utilizzare un modus operandi che tende a ripetere questi errori nella ricerca lavoro. Di fronte a un rifiuto da parte di un’azienda, o anche come semplice reazione a una ricerca di lavoro che sembra non finire mai, molti candidati tendono a perdere di vista i propri obiettivi e incorrono nei classici errori nella ricerca lavoro.

Se siete attualmente in cerca di lavoro, controllate di non essere caduti in questi sette errori nella ricerca lavoro, che sono molto diffusi.

1. Utilizzate sempre lo stesso CV 

Se state inviando il vostro CV a diverse aziende, potreste essere tentati di inviare lo stesso identico CV ogni volta. Questo è uno dei sette errori nella ricerca lavoro. Anche se il vostro CV non potrà essere completamente diverso da candidatura a candidatura, è comunque importante adattarlo e personalizzarlo a seconda della posizione aperta. Pur rimanendo sempre sinceri, dovete fare in modo che il vostro CV evidenzi al massimo le vostre competenze ed esperienze più rilevanti per il ruolo in questione.

2. Utilizzate sempre la stessa lettera di presentazione

Un altro importante consiglio per evitare errori nella ricerca lavoro è quello di scrivere una lettera di presentazione dettagliata e specifica, sia per il ruolo che per l’azienda: non limitatevi a scrivere una lettera di presentazione standard da utilizzare di volta in volta.

3. Avete perso di vista il vostro obiettivo 

Anche se siete tentati di candidarvi per qualsiasi posizione che sia vagamente pertinente alle vostre skill, ma un approccio così indefinito e generico può essere uno degli errori nella ricerca lavoro. Provate a rivedere la vostra visione di carriera: cosa volete da un ruolo e cosa potete offrire a vostra volta? Considerate l’insieme unico di competenze e di esperienze che potreste offrire e pensate al tipo di ruolo soddisfacente per voi. Assicuratevi di candidarvi per i ruoli realmente adatti alle vostre skill e a cui siete davvero interessati.

4. Il vostro approccio è ripetitivo

Non rimanete bloccati nello stesso modus operandi quando si tratta della vostra ricerca di lavoro: non continuate a utilizzare i soliti vecchi canali giorno dopo giorno. Ampliate la vostra ricerca, abbracciate nuovi metodi e nuove risorse per cercare opportunità diverse. Ad esempio, non è sufficiente affidarsi a un unico sito di offerte di lavoro: non cadete in uno degli errori nella ricerca lavoro, informatevi e fate un po’ di ricerca online. Non dimenticate i social: molte aziende elencano le posizioni aperte su Twitter e LinkedIn.

5. Trascurate il follow-up

Se vi siete rivolti a un’agenzia di recruitment proprio per evitare i frequenti errori nella ricerca lavoro, tutta la vostra comunicazione dovrebbe passare attraverso il consulente di recruitment. Quando possibile, i consulenti sono in grado di ottenere il feedback su alcune delle vostre candidature. Tuttavia, se vi state candidando per diversi lavori senza un aiuto esterno, può essere difficile mantenersi organizzati e dedicarsi anche al follow-up dopo il colloquio.

Se avete fatto un colloquio, è perfettamente ragionevole ricontattare educatamente il potenziale datore di lavoro – in questo modo infatti mostrate di essere entusiasti del ruolo. Non stiamo suggerendo di tempestare il potenziale datore di chiamate e e-mail, che è uno dei peggiori errori nella ricerca lavoro, ma vogliamo sottolineare che ottenere un feedback, quando possibile, può essere importante per affinare la vostra tecnica di colloquio.

6. Avete perso fiducia

Se avete ricevuto dei rifiuti durante la ricerca di lavoro, è facile sentirsi sfiduciati e questo è uno dei più frequenti errori nella ricerca lavoro. La vostra fiducia potrebbe aver preso una batosta che rischia di influenzare il rendimento in un colloquio. Ricordatevi però che in un mercato competitivo entrano in gioco anche vari fattori esterni, che concorrono a farvi perdere un'occasione. Ad esempio, se si presenta qualcuno con un più esperienza rispetto a voi, un eventuale rifiuto non dipenderà certo dalla vostra performance durante il colloquio, o dal vostro CV. Cercate quindi di mantenere un atteggiamento positivo e abbiate fiducia in voi - il selezionatore lo noterà.

7.Non vi preparate per i colloqui

Se state ottenendo molti colloqui, evidentemente state presentando delle candidature valide. Tuttavia, non abbassate la guardia e non trascurate di prepararvi accuratamente per ogni colloquio: potreste rischiare di commettere uno degli errori nella ricerca lavoro, e sarebbe un peccato. Una buona preparazione può fare la differenza per il colloquio, distinguendovi dalla concorrenza. Fate una ricerca approfondita sull’azienda in cui farete il colloquio, pensate a come la vostra esperienza possa essere interessante per l’azienda e preparatevi le risposte a eventuali domande.

Perché non cercare tutte le posizioni attualmente disponibili per scoprire se qualcuna fa al caso vostro?

Precedente
Quattro strumenti per creare il brand personale
Leggi l'articolo
Successivo
Suggerimenti per inserirsi come lavoratore temporaneo
Suggerimenti per un networking efficace
Leggi l'articolo

Candidate Relevancy gauge

Trova il Match perfetto

Job Match mostra le opportunità di lavoro affini alle tue esperienze e competenze. Carica il tuo CV e dai una svolta alla tua carriera.

Carica un CV Carica un CV

Resta aggiornato!

Ricevi una mail settimanale e rilancia la tua carriera!

Tags

Carriera

Topics

  • Consigli di carriera
  • Consigli di management
  • Market Trends

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Come superare i test attitudinali
  • È tempo di cambiare lavoro? 3 segnali che ti avvisano!
  • Come parlare di stipendi senza commettere errori
  • Colloquio basato sulle competenze: le domande
  • Come gestire le domande difficili al colloquio
  • Come scrivere un annuncio di lavoro

Registrati per ricevere le job alert

Ti informiamo quando una nuova opportunità come !keyword sarà disponibile. | Ti informiamo quando una nuova opportunità come !keyword a !location sarà disponibile. | Crea un account per abilitare funzioni come Candidatura veloce ed impostare più di 5 job alert.
Tweets by PagePersonnelIT
Page Personnel Italia Logo
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su linkedinSeguici su linkedin
  • Seguici su twitterSeguici su twitter
  • Seguici su youtubeSeguici su youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione

La nostra esperienza

  • Assistant & Office Support
  • Banking & Financial Services
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Procurement & Logistics
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Sales Support & Customer Service
  • Tax & Legal

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investors
  • Pagegroup.com

Page Personnel è parte di PageGroup. La società Page Personnel Italia SPA ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12866070159

© Page Personnel (2019)